Con il contributo ed il supporto di

TINY WORKSHOP – COLOR MANAGEMENT

Tiny Workshop

COLOR MANAGEMENT

Venerdì 22 Novembre 12:45-13:45 – Aula Didattica Expo

Venerdì 22 Novembre 12:45-13:45
Aula Didattica Expo

La gestione del colore in stampa

Il corso sulla gestione del colore in stampa offre una panoramica pratica su profili di stampa, spazi di colore, conversione cromatica, e tecniche di controllo qualità. Scoprirai come preparare correttamente i file per la stampa e ottenere una riproduzione fedele dei colori.

a cura di Giuseppe Andretta

Tutti i dettagli sul workshop

In questo corso, esploreremo gli aspetti fondamentali della gestione del colore in stampa, fornendo una comprensione completa degli elementi essenziali per ottenere risultati di alta qualità. 

Affronteremo i seguenti argomenti:

  • Che cosa sono i profili di stampa? I profili di stampa sono file che descrivono come una specifica stampante riproduce i colori. Servono a garantire che i colori appaiano il più possibile fedeli all’immagine originale, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.
  • Cosa sono gli spazi di colore e perché ogni stampante riproduce solo i colori che può? Gli spazi di colore, come RGB e CMYK, definiscono la gamma di colori che un dispositivo può rappresentare. Ogni stampante ha limiti specifici nella riproduzione dei colori, quindi la scelta dello spazio di colore corretto è essenziale per ottenere una stampa accurata.
  • Che cos’è una ‘conversione’ di colore? La conversione di colore è il processo di adattamento dei colori di un’immagine per un dispositivo specifico. È necessaria quando un’immagine viene trasferita da uno spazio di colore a un altro, ad esempio da RGB a CMYK, per garantire una resa cromatica il più possibile fedele.
  • Come vanno gestiti i file per la stampa? La gestione dei file per la stampa richiede la corretta impostazione dei parametri, come la risoluzione, il formato di file e i profili colore, per garantire che l’immagine finale mantenga la qualità desiderata durante il processo di stampa.
  • Come si controlla la qualità di stampa? Il controllo della qualità di stampa include la verifica della fedeltà dei colori, la nitidezza e l’assenza di errori. Durante questo processo, si utilizzano strumenti come proof digitali e campioni di stampa per confrontare il risultato con l’originale.
  • Domande e Risposte: Al termine del corso, sarà dedicato uno spazio di Q&A per rispondere alle domande dei partecipanti e chiarire qualsiasi dubbio.

Master

Giuseppe Andretta

Print Specialist

Print Specialist

Giuseppe Andretta si occupa di ‘gestione del colore’ e creazione di profili da circa 30 anni, praticamente dalla nascita della tecnologia detta ICC alla metà degli anni ’90. È stato un istruttore certificato in Adobe Photoshop dal 2004. È stato inoltre docente di questa materia allo IED di Milano e al LABA di Brescia nonché relatore in numerosi convegni di fotografia e stampa collaborando con marchi come Apple, Nikon, Wacom, Durst, Barbieri, Xrite e, negli ultimi anni, con Leica come istruttore per la Leica Akademie. Ha collaborato come consulente per la profilazione di fotocanmere e stampanti con diverse aziende di stampa in tutta Italia ed, da 10 anni, si occupa professionalmente di stampa ‘fineart’ con plotter a getto d’inchiostro su carte cotone. 

La sua esperienza come docente, ma soprattutto la passione per il suo lavoro unita ad una fluente e chiara dialettica – anche in contesti molto tecnici – lo rende sicuramente uno dei migliori e avvincenti relatori ed insegnanti sui misteri della rappresentazione e percezione del colore in fotografia e stampa.

Venerdì 22 Novembre 12:45-13:45 – Aula Didattica Expo

Venerdì 22 Novembre 12:45-13:45
Aula Didattica Expo

La gestione del colore in stampa

I biglietti in EARLY BIRD sono SOLD OUT, RICHIEDI il CODICE SCONTO al tuo BRAND di fiducia

I biglietti in EARLY BIRD sono SOLD OUT, RICHIEDI il CODICE SCONTO al tuo BRAND di fiducia

Cliccando sul PULSANTE BLU qui sopra sarai reindirizzato alla pagina per procedere al pagamento in MODO SICURO.

Hai già dato un’occhiata agli altri workshop?

Tiny Workshop - Color Management

LA GESTIONE DEL COLORE IN FOTOGRAFIA

a cura di Giuseppe Andretta

Sabato 23 Novembre 9:00-10:00

Hilton Garden Inn Lecce – Aula Didattica Expo

Scopri i fondamenti del colore e apprendi come ottenere la massima fedeltà cromatica nelle tue fotografie digitali. Approfondisci i profili di colore delle fotocamere e l’uso degli strumenti di Adobe Photoshop e Lightroom.

La PROMO è scaduta! Chiedi al tuo BRAND di fiducia per un Codice Sconto

Tiny Workshop - Flusso di lavoro

Il workflow perfetto: dallo scatto delle foto all’album stampato

a cura di Mauro Silvestre

Sabato 23 Novembre 14:45-15:45

Hilton Garden Inn Lecce – Aula Didattica Expo

Scopri come impostare e automatizzare ogni fase del workflow post-scatto, dalla selezione delle immagini al ritocco, utilizzando strumenti, software e azioni personalizzate…

La PROMO è scaduta! Chiedi al tuo BRAND di fiducia per un Codice Sconto

Tiny Workshop - Post Production

Potenzia la tua Post Produzione con l’Intelligenza Artificiale

a cura di Mauro Silvestre

Venerdì 22 Novembre 16:30-17:30

Hilton Garden Inn Lecce – Aula Didattica Expo

Scopri come l’AI può rivoluzionare la tua post-produzione fotografica, rendendo il flusso di lavoro più efficiente e meno impegnativo. Imparerai a ottimizzare ogni fase del…

La PROMO è scaduta! Chiedi al tuo BRAND di fiducia per un Codice Sconto

Informazioni

Utilizza il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni su questo Tiny Workshop e ti risponderemo al più presto

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
PRIVACY(Obbligatorio)